Intolleranze Alimentari

Tramite prelievo capillare siamo in grado di valutare l’intolleranza ad un vasto numero di alimenti. Nella nostra farmacia a Scandicci (Firenze), il test alle intolleranze alimentari dura circa 10 minuti (il tempo necessario per eseguire il prelievo e compilare, insieme al cliente, una piccola scheda di Anamnesi).

Il tempo per la refertazione è di 5 giorni lavorativi.

I prezzi vanno da 90 fino a 180 euro.

Sono disponibili 5 pannelli

Pannello 32 alimenti

Alimenti analizzati:
Latte di capra, latte vaccino, latte di pecora, lievito di birra, lievito chimico, grano, riso, mais, orzo, caffè, tacchino, pollo, coniglio, maiale, manzo, agnello, uova, salmone, tonno, gambero, merluzzo, sogliola, patata, zucchina, melanzana, lattuga, peperone, pomodoro, cavolo, spinaci, mela, pera.

Pannello 96 alimenti

Alimenti analizzati:
Latte di capra, latte vaccino, latte di pecora, lievito di birra, lievito chimico, grano, riso, mais, orzo, caffè, tacchino, pollo, coniglio, maiale, manzo, agnello, uova, salmone, tonno, gambero, merluzzo, sogliola, patata, zucchina, melanzana, lattuga, peperone, pomodoro, cavolo, spinaci, mela, pera, prugna, uva, kiwi, fragola, albicocca, pesca, banana, ananas, melone, arancia, limone, noce, mandorla, arachide, cacao, zucchero, miele, tè, oliva, soia, aglio, cipolla, sedano, carota, piselli, asparago, cetriolo, pepe, farro, fagiolo, mix cefalopodi, mix funghi, mix frutti bosco, zucchero di canna, saccarina, fruttosio, ciliegia, cocomero, mandarino, fico, nocciola, castagna, lenticchie, cece, segale, fava, radicchio, fagiolini, bietola, zucca, carciofo, scampi, alice, vongola, trota, cicoria, indivia, prezzemolo, finocchio, origano, menta, rosmarino, basilico, maggiorana.

Pannello vegetariano

Alimenti analizzati:
Latte vaccino, carota, kiwi, castagna, latte di capra, pomodoro, ananas, mix fagioli, latte di pecora, peperone, prugna, piselli, lievito di birra, spinaci, mix frutti di bosco, cece, lievito chimico, cetriolo, mix agrumi, fava, grano, carciofo, fico, soia, riso, aglio, ravanello, cocomero-melone, mais, cipolla, zucchero, alga nori, orzo, finocchio, zucchero di canna, alga wakame, avena, fagiolini, miele, alga kombu, miglio, asparago, sciroppo d'acero, lenticchie, farro, bietola, fruttosio, prezzemolo, segale, radicchio, cacao, origano, amaranto, cicoria, semi di girasole, menta, grano saraceno, indivia, sesamo, salvia, tapioca, rucola, miso, timo, kamut, mix cavoli, carruba, basilico, uova, mela, oliva, pepe, patata, pera, quinoa, rosmarino, zucchina, banana, arachidi, zenzero, zucca, uva, noce, vaniglia, melanzana, pesca, nocciola, mix funghi, lattuga, albicocca, mandorla, caffè, sedano, fragola, pistacchio, tè.

Pannello 64 alimenti

Alimenti analizzati:
Latte di capra, latte vaccino, latte di pecora, lievito di birra, lievito chimico, grano, riso, mais, orzo, caffè, tacchino, pollo, coniglio, maiale, manzo, agnello, uova, salmone, tonno, gambero, merluzzo, sogliola, patata, zucchina, melanzana, lattuga, peperone, pomodoro, cavolo, spinaci, mela, pera, prugna, uva, kiwi, fragola, albicocca, pesca, banana, ananas, melone, arancia, limone, noce, mandorla, arachide, cacao, zucchero, miele, tè, oliva, soia, aglio, cipolla, sedano, carota, piselli, asparago, cetriolo, pepe, farro, fagiolo, mix cefalopodi, mix funghi.

Pannello 120 alimenti

Alimenti analizzati:
Latte di capra, latte vaccino, latte di pecora, lievito di birra, lievito chimico, grano, riso, mais, orzo, caffè, tacchino, pollo, coniglio, maiale, manzo, agnello, uova, salmone, tonno, gambero, merluzzo, sogliola, patata, zucchina, melanzana, lattuga, peperone, pomodoro, cavolo, spinaci, mela, pera, prugna, uva, kiwi, fragola, albicocca, pesca, banana, ananas, melone, arancia, limone, noce, mandorla, arachide, cacao, zucchero, miele, tè, oliva, soia, aglio, cipolla, sedano, carota, piselli, asparago, cetriolo, pepe, farro, fagiolo, mix cefalopodi, mix funghi, mix frutti bosco, zucchero di canna, saccarina, fruttosio, ciliegia, cocomero, mandarino, fico, nocciola, castagna, lenticchie, cece, segale, fava, radicchio, fagiolini, bietola, zucca, carciofo, scampi, alice, vongola, trota, cicoria, indivia, prezzemolo, finocchio, origano, menta, rosmarino, basilico, maggiorana, chiodi di garofano, alloro, salvia, noce moscata, timo, cannella, vaniglia, cappero, pistacchio, noce di cocco, papaya, cedro, pompelmo, lecitina, ravanello, rucola, cicala di mare, triglia, sgombro, cavallo, capriolo, cinghiale, grano saraceno, sciroppo d'acero.

Pannello vegetariano

Alimenti analizzati:
Da aggiungere necessariamente ad uno dei pannelli precedenti (non è possibile farlo da solo.
Additivi analizzati:
Glutammato, glicerolo, nitrato di sodio, acido ascorbico, acido citrico, grassi idrogenati, E 102 giallo, E 110 arancio, E 120 carminato, E127 eritrosina, E155 marrone, pectina, polifosfati, sorbato di potassio, benzoato di sodio, solfiti, aspartame, cobalto, salicilati, parabeni.

intolleranze-alimentari

INFO AGGIUNTIVE

  • Prenotazione online o per telefono. Appuntamento ogni 20 minuti. Tutti i giorni.
  • Appena arriva il referto, il cliente viene contattato per il ritiro in farmacia.
  • In alternativa il referto arriva tramite mail. 
  • Ritirandolo in farmacia c’è ovviamente la possibilità di un confronto sui risultati ottenuti e la ricezione di consigli utili.

A COSA SERVE IL TEST ALLE INTOLLERANZE ALIMENTARI E PERCHÉ SI FA

Le intolleranze alimentari sono una problematica molto diffusa all’interno della popolazione. Colpiscono indipendentemente da età o sesso e portano spesso alla comparsa di sintomi fastidiosi e ricorrenti: gonfiore, disturbi gastrointestinali e affaticamento. La causa di queste intolleranze risiede nella difficoltà di alcuni individui a metabolizzare specifici alimenti e questo può essere dovuto a svariati fattori tra i quali una dieta squilibrata o uno stile di vita non idoneo.

Il nostro test prevede, attraverso il prelievo di una piccola quantità di sangue, la valutazione del livello di intolleranza ai più comuni alimenti presenti nella dieta. È possibile così rilevare intolleranze a cibi come la farina, il latte, le uova e, talvolta anche inaspettatamente, ad altri alimenti di uso quotidiano. I risultati ottenuti diventano utili strumenti per la formulazione di piani dietetici personalizzati.

Cosa aspetti? Vieni a provare!

Prenota un appuntamento

Tutti i giorni dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30. Il sabato dalle 9 alle 12,30.

Consulta la disponibilità oraria e scegli il momento che più soddisfa le tue esigenze.